Quanto tempo può guidare un autista di autobus alla volta?

instagram viewer

Anche se le normative pertinenti sui tempi di guida e di riposo a volte sembrano un po' complicate, è facile rispondere alla domanda su quanto tempo un autista di autobus può guidare alla volta. Non può mai guidare per più di 4 ore e mezza senza interruzione.

Una pausa è obbligatoria dopo 4 ore e mezza.
Una pausa è obbligatoria dopo 4 ore e mezza.

Per quanto tempo possono guidare alla volta gli autisti di autobus

Nell'UE, il Regolamento UE 561/2006l'11. Aprile 2007 è entrato in vigore.

  • Puoi vedere per quanto tempo un autista di autobus può guidare alla volta sotto la parola chiave tempo di guida. Questo è dato come un massimo di 9 ore al giorno, due volte a settimana può anche essere di 10 ore. Ma dice anche chiaramente che dopo 4 ore e mezza deve fare una pausa di 45 minuti. Il tempo di guida può essere interrotto anche due volte, nel qual caso la prima pausa deve essere di 15 minuti e la seconda di 30 minuti.
  • L'autista non è autorizzato a lavorare durante queste pause, viene utilizzato per la ricreazione. Quando si viaggia in autobus, un tour della città o una visita a un museo è spesso pianificato in modo tale che l'autista possa fare una pausa nell'autobus durante questo periodo. Ora sono sicuro che capisci perché non chiama.
  • A proposito: anche se sei rimasto bloccato in un ingorgo per molto tempo mentre viaggi in autobus, questo è il tempo di guida. 45 minuti in un ingorgo non possono sostituire una pausa. Lo stesso vale per i semafori e i passaggi a livello.

Cosa può fare il conducente e cosa no 

  • Può guidare fino a 56 ore in una settimana, ma non più di 90 ore in due settimane consecutive.
  • I tempi di guida e di riposo: i conducenti devono prestare attenzione a questo

    Nella tua auto privata, puoi sederti al volante per tutto il tempo che desideri. Sono …

  • Deve osservare un periodo di riposo giornaliero di 11 ore, ma tre volte alla settimana questo può essere ridotto a 9 ore. Se il tempo è diviso, deve essere di 12 ore, poi può riposare per 3 ore e in un secondo momento 9 ore. La caratteristica del periodo di riposo è che il conducente può disporre liberamente del tempo. Dormire in un veicolo in movimento non è uno di questi, in uno in piedi lo è, a condizione che sia disponibile una cabina corrispondente.
  • Un autista di autobus deve avere un periodo di riposo di almeno 45 ore una volta alla settimana. Ci sono alcune eccezioni qui. Ma nessuna delle regole esenta l'autista dell'autobus dal dover fare una pausa dopo 4 ore e mezza, non importa quanto sia riposato al volante. Quando si tratta della domanda su quanto tempo può guidare di fila, la risposta è sempre 4 ore e mezza.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection