"L'URL non è valido e non può essere caricato"

instagram viewer

È necessario un browser per accedere alle pagine su Internet. Se, tuttavia, si verificano errori, il rispettivo software del browser emette diversi tipi di messaggi di errore. In Firefox, ad esempio, in determinate circostanze potresti trovarti di fronte a un messaggio che l'URL non è valido e non può essere caricato.

Alcuni errori sono causati dall'inserimento di un indirizzo Internet errato.
Alcuni errori sono causati dall'inserimento di un indirizzo Internet errato.

Perché un URL non può essere caricato

  • Il messaggio che l'URL non è valido e non può essere caricato viene sempre visualizzato quando si desidera accedere a un sito Web. Questo può accadere mentre Firefox è in esecuzione, ma può anche accadere quando avvii il programma.
  • Una causa comune è che da qualche parte viene fornito un URL errato, ovvero un indirizzo Internet errato. Ciò significa che la pagina potrebbe anche non esistere. Poiché il browser non può connettersi a un sito Web inesistente, viene visualizzato l'errore.
  • Un'altra causa è che non c'è connessione a Internet. Le ragioni di ciò possono essere con il tuo computer o con il tuo provider Internet.
  • Fondamentalmente, tuttavia, scoprirai che puoi eliminare l'errore abbastanza rapidamente. Per questo, dovresti solo escludere gradualmente le cause.

Quando l'indirizzo Internet non è valido

  1. Per prima cosa dovresti controllare se l'indirizzo della pagina inserita è corretto. Ad esempio, se si è insinuato un errore di digitazione, il programma non troverà la pagina e quindi visualizzerà il messaggio di errore.
  2. Questa connessione non è affidabile: ecco come risolvi il problema su Facebook

    Se un certificato di sicurezza è classificato come non valido in Mozilla Firefox, ...

  3. Se l'indirizzo è corretto, dovresti controllare la tua connessione Internet. Perché se un URL non è valido in Firefox e non può essere caricato, potrebbe esserci solo un malfunzionamento.
  4. È possibile controllare la connessione Internet utilizzando un altro browser, ad esempio il Internet Explorer, che spesso è preinstallato. Se anche il richiamo delle pagine non funziona, c'è un malfunzionamento ed è necessario contattare il proprio operatore di rete per saperne di più.
  5. Se la chiamata funziona, il problema è con Firefox. Qui dovresti prima cancellare la tua cronologia e i cookie. Questo può essere fatto nel programma aperto in "Extra".
  6. Se niente di tutto questo funziona, disinstalla Firefox. Ciò è possibile tramite "Start" -> "Pannello di controllo" -> "Programmi". Dopo la disinstallazione, scarica l'ultima versione corretta per il tuo sistema da a lato affidabile scaricare e reinstallare il browser.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection