Da dove vengono i brufoli?

instagram viewer

Lo sanno tutti: ti alzi e all'improvviso hai un brutto brufolo. Questi tendono a manifestarsi in luoghi facilmente visibili e la persona interessata di solito ne soffre molto. Ma da dove vengono i brufoli?

Ancora e ancora lotti con i brufoli.
Ancora e ancora lotti con i brufoli.

Da dove vengono i brufoli

  • Non è molto chiaro da dove vengano i brufoli.
  • Ognuno ne ha uno diverso pelle. Alcune persone non hanno affatto i brufoli, altre sembrano una "torta sbriciolata".
  • La scienza oggi presuppone che ci sia sicuramente una predisposizione genetica ai brufoli, ma non è chiaro esattamente il motivo per cui sorgono questi bastardi.
  • Alcune persone riferiscono di avere i brufoli particolarmente male dopo aver mangiato determinati cibi, mentre altri mangiano solo in modo malsano ogni giorno e non sono gravati da impurità.
  • Tutto dipende dal tipo di pelle.
  • Qual è il modo più veloce per sbarazzarsi dei brufoli?

    Ecco il modo più veloce per sbarazzarsi dei brufoli. Inoltre…

  • I farmaci possono anche essere una causa per la comparsa di impurità.
  • Vai da un dermatologo e fai esaminare la tua pelle da un professionista una volta. Forse può darti qualche consiglio su quale potrebbe essere la causa.
  • Un tale dermatologo può anche consigliarti prodotti per la cura speciali.
  • Solo la pelle nel faccia gli piace avere i brufoli. Ma spesso anche il retro, perché è difficile da pulire a fondo.

La toelettatura può aiutare a prevenire i brufoli

  • La pelle ben curata ha meno probabilità di soffrire di brufoli rispetto alla pelle trasandata.
  • Anche la tua intera carnagione apparirà più fine, il che potrebbe non rendere l'aspetto di un brufolo così "significativo".
  • Quindi pulisci la pelle regolarmente.
  • Risciacquare sempre accuratamente i residui di sapone.
  • Asciugare sempre bene la pelle, non strofinare troppo forte perché potrebbe irritare la pelle.
  • Usa prodotti per la cura che la tua pelle tollera bene. Solo tu puoi decidere e sentirlo da solo. Assicurati però che una crema permetta comunque alla pelle di respirare e non ostruisca i pori.
  • Dovresti sempre testare un prodotto per la cura per circa 4 settimane in modo che la tua pelle possa adattarsi ad esso, a meno che tu non ottenga un'eruzione cutanea, prurito o sensazione di bruciore da tale prodotto.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection