Quanti figli ha avuto Sissi?

instagram viewer

Adorava Heinrich Heine, amava i viaggi e le culture straniere ed era considerata una delle donne più belle del suo tempo - Elisabetta d'Austria-Ungheria, conosciuta come Sissi. Per quanto fosse entusiasta della letteratura e della musica da un lato, non le piaceva il suo ruolo di imperatrice e regina. Odiava molti dei suoi doveri, e non le importava molto nemmeno di quelli coniugali. Tuttavia, ha dato alla luce quattro figli.

Elisabeth Eugenie Amalie, conosciuta anche come Lisi, Sisi o Sissi, nacque il 4 il 24 dicembre 1837. Figlio del duca Max e di sua moglie Ludovika nacque a Monaco di Baviera. Il 24 aprile 1854 sposò l'imperatore Francesco Giuseppe I. dall'Austria, figlio della zia materna. I due hanno avuto quattro figli insieme.

Sophie Friederike e Gisela - i primi figli che ha avuto Sissi

  • Quasi un anno dopo il loro matrimonio, il 5 marzo 1855 Sissi diede alla luce la sua prima figlia, nata dopo la madre di Francesco Giuseppe. nomi Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha è stata battezzata.
  • La sorella Gisela Louise Marie seguì il 12 luglio 1856.
  • Poiché l'arciduchessa Sofia considerava la nuora troppo giovane e immatura, ritirò le figlie e assunse la loro educazione. Sissi poteva vedere i suoi figli solo in presenza della suocera.
  • Inizialmente, la giovane imperatrice accettò questa interferenza perché suo marito sosteneva la decisione di sua madre.
  • Romy Schneider come Sissi - informazioni sullo stile

    Elisabeth Amalie Eugenie, la vera Sissi e quella interpretata da Romy Schneider...

  • Nel 1857 Elisabetta si recò in Ungheria e portò con sé le sue figlie contro la volontà di Sophie. I due bambini si ammalarono durante il viaggio. Mentre Gisela si riprendeva rapidamente, sua sorella maggiore morì il 29 maggio 1857.
  • Elisabeth si sentì responsabile della morte di sua figlia e si insinuò nel dolore e nella depressione. Non era più interessata a Gisela. Ciò significava che Sissi e la sua seconda figlia avevano una relazione a distanza l'una con l'altra per tutta la vita. Gisela era molto legata alla nonna, al padre e ai fratelli.
  • L'arciduchessa Gisela Louise Marie morì il 27 luglio 1932, l'ultima dei figli dell'imperatrice Elisabetta.

Il principe ereditario Rodolfo - ci sono molti miti sulla sua tragica vita

  • Il 21 agosto 1858, dopo due figlie, alla coppia imperiale nacque finalmente l'agognata erede al trono. Fu battezzato nel nome di Rudolph Franz Karl.
  • Poco dopo la sua nascita, sua madre Elisabeth intraprese un viaggio per riprendersi dalle difficoltà del parto e per superare la morte della figlia. Anche suo figlio è stato affidato alle cure di sua nonna, che ha organizzato la sua educazione.
  • Rudolph avrebbe dovuto avere un duro addestramento militare. Tuttavia, il ragazzo sensibile potrebbe difficilmente farcela.
  • Nel 1865 Sissi diede un ultimatum al marito e gli chiese di occuparsi personalmente dell'educazione dei figli. Ufficialmente, voleva impedire al principe ereditario di soffrire ulteriormente per l'esercitazione militare. Principalmente, tuttavia, si trattava di emanciparsi dall'arciduchessa Sophie. L'imperatore accettò il loro ultimatum.
  • Elisabeth fece in modo che suo figlio venisse insegnato da insegnanti liberali borghesi. Tuttavia, non le importava molto di lui, né lo vedeva più spesso di prima.
  • La nuova linea nell'educazione di Rodolfo portò al fatto che sviluppò un'opinione contraria a suo padre in molte cose e si scontrò con lui ancora e ancora. La disperazione per quanto riguarda il suo futuro politico e i suoi sbalzi d'umore portarono il principe ereditario a spararsi il 30 gennaio 1889. Probabilmente non è stato un amore infelice a scatenare la tragedia.
  • Elisabeth si rimproverò per il resto della sua vita. Aveva trascurato suo figlio e lo aveva lasciato solo con i suoi problemi. Questo nuovo colpo del destino li spezzò per sempre. Dopo la sua morte si è vestita solo di nero.

Marie Valerie - "la bambina ungherese"

  • L'imperatrice Elisabetta ha realmente preso parte agli affari politici di suo marito solo una volta. È stata determinante nell'accordo con l'Ungheria. Di conseguenza, lei e Francesco Giuseppe furono incoronati re e regina d'Ungheria l'8 giugno 1867.
  • Marie Valerie Mathilde Amalie è nata il 22 aprile 1868. La piccola Arciduchessa è cresciuta molto lontana dalla corte austriaca, principalmente in Ungheria, dove sua madre le ha insegnato la lingua locale. Ciò valse a Marie Valerie il soprannome di "la bambina ungherese".
  • Un altro nome le è stato dato da sua madre - "l'unico". Marie Valerie era la figlia prediletta di Sissi. C'erano diverse ragioni per questo. Marie Valerie era una figlia desiderata di Elisabetta e non è nata a causa di vincoli politici. Inoltre, era l'unica dei suoi figli a non essere mai stata sotto l'influenza della nonna.
  • Marie Valerie ha avuto un rapporto molto più intenso con sua madre rispetto ai suoi fratelli maggiori. Le fu permesso di accompagnare Elisabeth nei suoi viaggi. Ha avuto mano libera anche nella scelta del marito. Morì il 6 settembre 1924.

Ci sono molte storie su Elisabetta d'Austria-Ungheria. Dei loro figli, Rudolph in particolare contribuì alla creazione di miti su sua madre. La sua morte al più tardi, assassinata da un anarchico a Ginevra il 10 settembre 1898, ne fece una leggenda e una stella splendente della monarchia austro-ungarica.

click fraud protection