Cl2 in chimica

instagram viewer

Il cloro alogeno è uno degli elementi più comuni e più importanti della nostra vita. Puoi trovare informazioni su Cl2 e la sua chimica qui.

Ecco come appare un atomo di cloro.
Ecco come appare un atomo di cloro. © dassi87 / Pixelio

Cloro elementare Cl2

  • Il cloro appartiene al gruppo degli alogeni. Ecco perché lo puoi trovare in Tavola periodica degli elementi nella 7 Gruppo principale.
  • Ci sono due isotopi stabili dell'elemento cloro 35Cl e 37cl. 35Tuttavia, Cl viene fornito con una proporzione di ca. 75% più comune in natura.
  • Cl2 è un gas giallo-verde dal caratteristico odore pungente a temperatura ambiente. Come molti gas che hanno un cattivo odore per noi, anche Cl è2-Gas molto tossico per l'uomo.
  • Il gas di cloro si liquefa a una temperatura di -34 ° C e si solidifica a -101 ° C. È giallo in entrambi gli stati.
  • Il cloro elementare viene prodotto industrialmente in quella che è nota come elettrolisi cloro-alcalina. In natura si può trovare il cloro nei minerali (es. B. NaCl e KCl), come acido cloridrico nell'acido dello stomaco o elementare nei gas vulcanici.
  • Alogeni: proprietà e reazioni comuni spiegate chiaramente

    Quasi tutti hanno incontrato alogeni nella loro vita quotidiana; ogni volta che vai in piscina...

Cl2 in chimica

  • Il cloro è uno degli elementi più reattivi che imparerai a lezione di chimica.
  • In laboratorio il cloro è complicato da maneggiare perché è un gas. Se si desidera effettuare una reazione con il cloro, è necessario utilizzare un apparecchio per l'introduzione di gas accumulato, da una bombola di gas di cloro o da un'elettrolisi affiancata, nel Cl2 nasce, si nutre. In alternativa è possibile utilizzare acqua clorata (in H2O Cl disciolto2) utilizzo.
  • A causa della sua elevata tossicità, è imminente lavorare con il cloro elementare chimica-classi non raccomandabile. Ma se non ne fai a meno, assicurati di prendere le giuste misure protettive. Ciò include soprattutto il lavoro nella cappa.
  • I composti più importanti del cloro, che spesso si verificano anche nelle nostre vite, sono HCl (acido cloridrico), NaCl (sale naturale o da cucina) e KCl (parte di molti fertilizzanti).

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection