Un certificato di buona condotta per il datore di lavoro

instagram viewer

In alcuni settori è abbastanza comune che il tuo datore di lavoro ti richieda di presentare un certificato di buona condotta in corso di validità al momento dell'assunzione. Ma cos'è in realtà un certificato di buona condotta? Chi lo rilascia e come si richiede?

Molti datori di lavoro richiedono un certificato di buona condotta in corso di validità.
Molti datori di lavoro richiedono un certificato di buona condotta in corso di validità.

Quello di cui hai bisogno:

  • carta d'identità valida o
  • passaporto valido

Che cos'è un certificato di buona condotta e cosa contiene

  • Un certificato di buona condotta è un documento che il registro centrale di Bonn emette o richiede su richiesta. è stampato.
  • A tale scopo viene utilizzata una carta verde speciale su cui è stampata l'aquila federale.
  • È disponibile per tutti dai 14 anni in su.
  • Questo certificato contiene tutti i tuoi dati personali e un'indicazione se hai precedenti penali. Quindi, è una prova ufficiale della tua libertà dalla colpa davanti alla legge.
  • Puoi richiedere tu stesso un certificato di buona condotta per scopi privati ​​o per presentarlo a un'autorità. Se il tuo datore di lavoro ti chiede di farlo, devi richiederlo alle autorità ed è incluso nella voce "Certificato di condotta privata".
  • Una procura per ritirare il certificato di buona condotta - questo deve essere osservato

    Per certe cose, come iniziare un'attività professionale, un...

  • Hai bisogno di un certificato di autorizzazione dell'autorità se vuoi lavorare per un'autorità o se hai richiesto un permesso ufficiale.

Dovresti tenerlo a mente quando fai domanda per il datore di lavoro

  • Nella maggior parte dei casi, al momento dell'assunzione è richiesto un certificato di buona condotta da parte del datore di lavoro. In tal caso, è necessario ottenere personalmente un certificato di condotta privata dall'ufficio di registrazione o rivolgiti all'ufficio del cittadino della tua città. Non è possibile presentare domanda via Internet o per telefono.
  • I costi per l'elaborazione e l'emissione sono di ca. 13 euro. Devi pagare questi costi quando fai domanda di persona all'autorità di registrazione competente.
  • Affinché l'ordine venga accettato, è necessario portare con sé la carta d'identità o il passaporto in corso.
  • Se le persone sono ancora minorenni, può presentare la domanda un rappresentante legale
  • Va inoltre notato che non puoi essere rappresentato da un'altra persona autorizzata al momento della presentazione della domanda. Ciò include in particolare gli avvocati, il che garantisce che n. 3. La persona può richiedere un certificato di buona condotta a tua insaputa.
  • Il certificato ti sarà inviato per posta al tuo indirizzo o ad un indirizzo diverso da quello registrato. (A partire dal 10/2012)

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection