VIDEO: Impara a leggere gli spartiti

instagram viewer

Come imparare a leggere con successo le note musicali - Nozioni di base generali

Qualunque sia la variante che scegli di imparare a leggere gli spartiti, ti verranno prima insegnate le basi generali del sistema di notazione.

  • C'è il sistema delle linee, composto da cinque linee principali con quattro spazi in mezzo. Le note musicali sono scritte su e tra queste righe, le cui altezze sono determinate dalla rispettiva posizione. Le note inferiori rappresentano le note basse e le note superiori rappresentano le note alte. Se le cinque righe non sono sufficienti per un brano musicale, queste possono essere integrate con ulteriori linee guida e chiavi.
  • Le chiavi sono anche fondamentali per assicurarti di leggere correttamente gli spartiti. Le chiavi più importanti sono le chiavi di violino e di basso. La chiave di violino viene utilizzata per registrare le note alte e la chiave di basso rappresenta le note basse.
  • Per leggere correttamente gli spartiti, è necessario conoscere anche i nomi delle note. I toni C, D, E, F, G, A e H sono chiamati toni fondamentali. È meglio guardare un esempio sul rigo della chiave di violino e della chiave di basso in modo da poter prendere in considerazione l'altezza appropriata.
  • Inoltre, dovresti anche sapere come è composta e scritta una nota per leggerla o usarla correttamente. Una nota musicale è sempre costituita da una testa di nota. A seconda di quanto tempo deve essere suonata una nota, è possibile aggiungere anche il gambo, la bandiera o la trave. Lo stelo punta in alto o in basso. Dipende dalla posizione della testa delle note. Se questo è sopra la linea mediana, il collo punta verso il basso e viceversa.
  • Impara a leggere le note musicali: è così che funziona

    Nell'imparare a leggere gli spartiti, non è principalmente importante che tu ...

  • La bandiera della nota punta sempre a destra. Uno o più flag possono essere collegati tra loro anche tramite barre. La bandiera denota, grosso modo, valori di note brevi. Più flag ci sono su una nota, più breve sarà il tono.

Anche tu puoi imparare a leggere gli spartiti. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare speciale per questo. Se hai studiato le basi del rigo, delle note e del loro significato, avrai già una buona conoscenza delle note musicali. Puoi basarti su questo con l'assistenza di un esperto fino a quando non sarai in grado di leggere bene e correttamente gli spartiti.

click fraud protection