Prendersi cura del divano in pelle scamosciata correttamente

instagram viewer

Gli articoli in pelle, in particolare, sono spesso considerati problematici da curare e pulire, soprattutto quando si tratta di tomaie delicate come la pelle scamosciata. La modalità di pulizia dipende dal grado di sporco e dal tipo di sporco.

Pelle scamosciata: cura e pulizia di base

Nella vita di tutti i giorni può capitare che il camoscio di un divano o di un divano si sporchi, tanto da dover essere pulito.

  • Se lo sporco è solo grossolano, ad esempio secco Pane grattugiato, sassolini o altri residui di sporco secchi e non problematici, dovresti usarli per mezzo di aspirapolvere Vuoto senza grande pressione.
  • Spazzare via con una spazzola a mano consente anche di rimuovere lo sporco, ma assicurati che Si lavora con poca pressione per non far entrare sporco come polvere e detriti nel tessuto della pelle scamosciata distribuire.
  • Se le zone del divano in pelle scamosciata o dei mobili non sono sporche, ma solo un po' unte dall'uso delle sedute, dovresti usare un pennello per pelle scamosciata per rinnovare queste aree in modo da irruvidire leggermente la superficie e quindi ripristinare un'immagine uniforme concernente. per ottenere la struttura superficiale.

Rimuove efficacemente lo sporco grossolano dal divano

È inoltre possibile utilizzare mezzi idonei per porre rimedio allo sporco più ostinato da rimuovere.

Pelle scamosciata pulita

La pelle scamosciata è un termine generico per la pelle con una superficie ruvida. Rispetta, pensa bene a...

  • Nel caso in cui lo sporco sulla pelle scamosciata sia grasso, dovresti trattarlo con una miscela di acqua distillata e un po' di sapone di cagliata. Basta strofinare leggermente le aree interessate con un panno in microfibra, lasciare la miscela Sciogliere lo sporco grasso e poi tamponare i resti con un panno in microfibra pulito e umido via. Al asciutto un asciugacapelli è adatto, ma non bisogna lasciarlo avvicinare troppo al tessuto, altrimenti il ​​camoscio potrebbe sciogliersi.
  • In caso di sporco incrostato, si consiglia di utilizzare una gomma speciale per pelle scamosciata per rimuovere con cura e delicatezza lo sporco più ostinato e vecchio senza lasciare residui.
  • In caso di residui di sporco che non possono essere rimossi con questi agenti e misure, informarsi sui prodotti per la cura della pelle scamosciata adatti anche per impregnare un po' il tessuto in modo che se si sporca non penetri più a fondo nelle fibre della pelle scamosciata Potere.

A seconda delle condizioni dei mobili della seduta, dovresti anche chiedere consiglio a uno specialista per non correre il rischio di aumentare il grado di sporco.

click fraud protection