Con cosa sente la rana?

instagram viewer

La rana non sente con le orecchie come gli altri animali. Ha un timpano posizionato direttamente dietro l'occhio, con il quale può sentire molto bene i suoni.

Il senso dell'udito è molto importante nella rana.
Il senso dell'udito è molto importante nella rana.

Quello di cui hai bisogno:

  • Osservazione
  • pazienza
  • Tranquillo

Gli organi uditivi si trovano dietro l'occhio, con i quali la rana può percepire il suono aereo.

Il che fa sentire i rumori alla rana

  • Anche se le rane hanno occhi estremamente grandi, percepiscono i conspecifici o altri animali non vedendo, ma sentendo. Anche se la rana non ha orecchie visibili, il timpano si trova direttamente dietro il suo occhio, con il quale può sentire.
  • Spesso questo punto può essere visto chiaramente come un punto dietro l'occhio. Con il timpano seduto lì, l'animale può captare il suono dall'esterno. Questo stimolo esterno viene quindi trasmesso all'osso uditivo attraverso l'orecchio medio. Nella rana, questo è anche nell'orecchio interno.

Quanto è importante l'udito per la rana

  • Il senso dell'udito gioca un ruolo importante nelle rane. L'animale sente molto chiaramente i richiami dei conspecifici, in modo che possano identificarsi molto bene dai diversi richiami e vocalizzazioni.
  • La rana non solo ascolta in questo modo, ma usa anche l'orecchio interno come senso di equilibrio e vibrazione allo stesso tempo. Se il terreno vibra o ci sono vibrazioni nelle vicinanze degli animali, la rana può percepirle con l'orecchio interno in tempo utile, il che le consente anche di riconoscere precocemente i pericoli.
  • Quanto forte sentono i cani?

    Rispetto agli umani, i cani sentono molto bene. Ecco perché non è nemmeno necessario ...

Ecco come reagisce l'animale ai rumori

  • Spesso puoi sentire il gracidare delle rane per ore. Tuttavia, se la rana sente qualcosa che associa al pericolo, tace in pochi secondi. Non solo termina le sue chiamate, ma rimane molto immobile e il suo stesso corpo non vibra più.
  • Questo è anche un tipo di comunicazione tra i singoli animali. Si avvertono a vicenda senza la vista di un nemico. La rana può orientarsi solo attraverso il suono aereo e riconoscere i pericoli in tempo utile.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection