Cos'è il galoppo incrociato?

instagram viewer

Per molti ciclisti, galoppare attraverso i prati è l'epitome della libertà. Ma se il tuo cavallo cade improvvisamente in un cosiddetto galoppo incrociato, dovresti cercare di scoprire perché. Ma come si riconosce il galoppo e quali possono essere le cause?

Che aspetto ha un galoppo normale e cos'è il galoppo incrociato

Il galoppo è una delle tre andature fondamentali del cavallo. È una cosiddetta andatura a 3 tempi. Ciò significa che un galoppo ha tre "colpi" in cui le gambe toccano il suolo uno dopo l'altro.

  • La normale sequenza dei passi del galoppo è la seguente: Primo, una delle due gambe posteriori tocca terra. Nel caso di galoppo destro, quello sinistro. Quindi metti due gambe contemporaneamente: l'altra gamba posteriore e la gamba anteriore posizionata diagonalmente da essa. Al galoppo destro, dietro e davanti a sinistra. Infine, il resto della gamba anteriore viene spostato in avanti in un ampio passo. Questa gamba dà anche il nome al galoppo, quindi quando galoppo è la gamba anteriore destra. La successiva fase di galleggiamento, in cui tutte e quattro le gambe si sollevano da terra, è caratteristica del galoppo.
  • Quindi viene fatta una distinzione tra galoppo destro e sinistro. Il cosiddetto galoppo indoor è per lo più cavalcato sul maneggio. Ciò significa che la coppia di gambe dirette verso il centro indica il tipo di galoppo. giro Quindi in senso orario, la gamba destra è dentro. Il cavallo dovrebbe quindi correre al galoppo destro. I cavalli da dressage sono addestrati in modo tale da poter correre anche al galoppo esterno e passare dal galoppo interno a quello esterno (il cosiddetto cambio al volo).
  • I due tipi di galoppo ora si mescolano nel galoppo incrociato. Quindi il cavallo va con le zampe anteriori al galoppo sinistro, mentre le zampe posteriori corrono al galoppo destro o viceversa. Questa è una strana sensazione per il pilota ed è anche indesiderabile nei tornei.

Quali possono essere le cause del galoppo incrociato

Se il tuo cavallo attraversa il galoppo, dovresti cercare di trovare la causa, poiché il cavallo sarà danneggiato in modo permanente. Questo può portare a disturbi nella zona della schiena, ma anche a problemi agli zoccoli dovuti a un carico errato degli arti.

Riconosci il galoppo esterno: ecco come funziona

Il galoppo di un cavallo può, a seconda di quale mano, cioè in quale direzione...

  • Una possibile causa del galoppo incrociato è che la schiena del cavallo è tesa. I blocchi nella colonna vertebrale, specialmente nella zona del collo, riducono anche la capacità della schiena di piegarsi. Di conseguenza, il cavallo è limitato nel suo movimento e cerca di compensare questo con il galoppo incrociato.
  • Ci sono molte ragioni per questi problemi fisici: a volte la sella non è regolata correttamente, in altri cavalli sono responsabili i cambiamenti nella colonna vertebrale. Anche le inadeguatezze fisiche congenite, come un bacino storto, possono portare al galoppo incrociato.
  • Alcuni Cavalli hanno imparato il galoppo incrociato fin da piccoli e lo dimostrano anche quando galoppano senza cavaliere. Quindi è spesso difficile addestrare di nuovo gli animali da questo "vizio".
  • Anche il cavaliere spesso non è innocente nel galoppo incrociato. Come cavaliere inesperto, in particolare, a volte puoi pugnalare il cavallo alla schiena in modo che il suo equilibrio venga disturbato. Quindi non ha alcuna possibilità di sviluppare un galoppo normale.

Cosa puoi fare per il galoppo

Dal momento che il galoppo danneggerà sia te che il tuo cavallo a lungo termine, dovresti cercare di entrare in un galoppo normale.

  • Prima di tutto, devi intraprendere un'indagine sulla causa principale. Sarai supportato dal tuo veterinario o da un osteopata. Dovresti anche consultare cavalieri esperti della tua scuderia, ad esempio l'allenatore. Possono darti consigli su come migliorare il tuo stile di guida in modo da supportare il cavallo.
  • Il tuo cavallo sarà presentato durante l'esame, possibilmente anche sotto la sella. La schiena del cavallo viene esaminata manualmente per scoprire tensioni e disallineamenti. Se si sospetta che il problema risieda nella colonna vertebrale, verranno eseguite le radiografie. In questo modo si possono riconoscere alterazioni ossee, ad esempio aderenze dei processi spinosi delle vertebre.
  • Quando si tratta di tensione nei muscoli della schiena, vale la pena far montare una sella dal sellaio. La fisioterapia e la termoterapia contrastano anche gli spasmi muscolari.
  • Dopo che le possibili cause fisiche sono state eliminate, puoi vedere quando si verifica il galoppo incrociato. Con molti cavalli questa andatura è mostrata solo sotto la sella. Ma se il cavallo va al galoppo incrociato al pascolo, diventa più difficile abituarsi.
  • Prima pratica l'andatura corretta durante l'affondo. Dovresti assicurarti di allenarti anche al passo e al trotto. Man mano che l'andatura diventa più chiara, puoi passare lentamente alla guida. Se galoppi e il tuo cavallo salta al galoppo incrociato, dovresti fermarti e riprovare. Non dovresti risparmiare con le lodi se funziona.
click fraud protection