Come è costruito il legno?

instagram viewer

Il legno è una materia prima unica, la cui naturale diversità offre innumerevoli possibilità di lavorazione. Qui puoi scoprire come è strutturato il legno nel dettaglio.

Il legno è disponibile come albero o in forma lavorata come mobile, pavimento o tutta la casa conosciuta. La creazione del legno è un processo lento e naturale che la natura ha messo in atto in modo sorprendentemente efficace.

Dalla piccola pianta all'albero: ecco come si fa il legno

  • Da una piccola pianta non boschiva, ne emerge una straordinariamente grande nel corso di molti decenni albero di tiglio o faggio. Questa è solo una delle tante meraviglie della natura. Il legno è costruito lentamente ma costantemente.
  • La giovane pianta ancora non boschiva è il "germoglio primario". Nella fase successiva la designazione è "tiro secondario"; questo contiene già legno.
  • La crescita in lunghezza avviene esclusivamente attraverso la formazione di tessuto nella punta del tronco, che produce costantemente nuove cellule.
  • L'elemento più importante per la struttura del legno è il cambio, che forma lo strato di crescita ed è responsabile della crescita in spessore. Questo strato forma le cellule della corteccia (floema) all'esterno. La corteccia interna (bast) è attiva, muore con l'aumentare dell'età dell'albero e quindi diventa la corteccia esterna (corteccia). Protegge la corteccia interna ricresciuta e l'intero albero da disidratazione, agenti patogeni e insetti.
  • Identificazione dell'albero

    Scoprire quali alberi crescono nella foresta o nel parco è molto divertente. …

  • Il cambio forma lo xilema all'interno; queste cellule spostano le sostanze nutritive e l'acqua dalle radici alle foglie. Negli alberi più vecchi, queste cellule solitamente si nucleano nell'area interna, che è quindi chiamata durame. Le cellule in continua formazione e funzionamento sono l'alburno; giacciono sotto il cambio.
  • A seconda della stagione e del clima, l'albero ha fasi di crescita in cui forma nuovo legno (legno precoce e legno tardivo), riposa o si prepara nuovamente alla crescita. Durante queste fasi cicliche, gli anelli di crescita compaiono mentre l'albero invecchia.
  • Il nucleo più interno del tronco è il midollo, che è costituito da cellule morte. Il midollo è collegato agli altri strati dell'albero da raggi che assicurano il corretto trasporto di acqua e sostanze nutritive.
  • del Struttura in legno consiste nel midollo al centro, seguito da durame, alburno, cambio, rafia e corteccia.

La composizione chimica

Tutti gli alberi sono costituiti dagli stessi componenti chimici: olocellulosa (una combinazione di cellulosa ed emicellulosa), lignina, estratti e minerali. Solo la composizione è diversa per i singoli legni.

Il legno tenero ha una struttura diversa dal legno duro

  • Il legno tenero è caratterizzato da una struttura uniforme ed è composto da circa il 90% di lunghezza cellule allungate (tracheidi), 9% da cellule rettangolari (parenchima) e 1% da canali di resina (tranne tasso e abete).
  • Il legno duro ha una struttura molto più complessa e - a seconda della specie - si deposita fino a 40 a il 60 percento dai tracheidi, dal 10 al 30 percento dal parenchima e dal 20 al 40 percento dai vasi insieme.
click fraud protection