L'attrazione gravitazionale di Marte e della Terra a confronto

instagram viewer

L'attrazione gravitazionale su Marte è circa 1/3 della forza equivalente sulla Terra. Questo stupisce molti, perché Marte ha 1/9 della massa della terra. Ma è risaputo che la forza su un pianeta cambia anche con il diametro. Quindi com'è esattamente, con il peso e i pianeti?

Calcolo del fattore di posizione della Terra e di Marte
Calcolo del fattore di posizione della Terra e di Marte

Da cosa dipende l'attrazione

Per fare ciò, devi fare i conti con le scoperte del fisico Newton:

  • Ha riconosciuto che esiste una costante naturale che riflette il rapporto tra massa e attrazione. Questa costante gravitazionale è G = 6,67384 10-11 m3/ (kg s2). Rappresenta una connessione universale tra massa e attrazione gravitazionale, indipendentemente dal fatto che si trovi sulla Terra, su Marte o in qualsiasi altra parte dell'universo.
  • Secondo la legge di gravitazione di Newton, vengono disegnati due corpi sferici i cui centri sono ad una distanza di r e ciascuno ha una massa di m1 rispettivamente. m2 avere, con la forza F = G m1m2/ R2 a.
  • Se ora assumi che un corpo sia un pianeta e l'altro una sfera molto più piccola, allora r corrisponde al raggio del pianeta. Quindi puoi anche scrivere la formula in questo modo: Q Pianeti = G mpianeta/ Rpianeta2 mcorpo.
  • Consideriamo ora che il peso F su un pianeta come F = g mcorpo è descritto. Da queste considerazioni c'è una connessione tra l'accelerazione g su un pianeta e G. Abbiamo g = G mpianeta/ Rpianeta2.
  • Calcola il fattore di posizione sul Monte Everest - istruzioni per la fisica

    Dovresti calcolare il fattore di posizione sul Monte Everest durante la lezione di fisica? O …

Peso sulla Terra e su Marte

  • GMarte= G mMarte/ RMarte2 = 6,67384 10-11 m3/ (kg s2) * 6,419 · 1023 kg / 3.376.2002 m2 = 3,69 m/s2 [N/kg]. Un corpo con una massa di 1 kg sarà quindi esposto a una forza attrattiva di 3,6 N su Marte.
  • Questo calcolo risulta in g per la terraterra= G mterra/ Rterra2 = 6,67384 10-11 m3/ (kg s2) * 5,974 · 1024 kg / 6.356.7752 m2 = 9,80665 m/s2 [N/kg]. Lo stesso corpo esercita sulla terra un peso di 9,81 N.

Questo perché la terra non solo ha più massa, è anche più grande. In ogni caso, puoi presumere che un essere umano possa saltare circa tre volte più in alto su Marte che sulla Terra.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection