Piega la carta in una lettera

instagram viewer

L'arte di piegare la carta in generale si chiama origami e per lo più fa emergere opere d'arte 3D dettagliate da un singolo foglio di carta. Tuttavia, puoi anche piegare oggetti più piccoli e 2D, come B. una lettera.

Anche piegare le lettere da soli può essere un bel passatempo.
Anche piegare le lettere da soli può essere un bel passatempo.

Le rughe come tecnica

  • L'arte della piegatura in generale e nel campo della carta in particolare ha le sue origini in Cina e Giappone. Il cosidetto origami tuttavia, sta anche trovando sempre più la sua strada nelle culture occidentali.
  • Quando si piega, è possibile utilizzare carta speciale per origami. Tuttavia, di solito è sufficiente un semplice foglio di carta. Questo può essere particolarmente utile se tu B. vuoi usare per una lettera.
  • Quando si piega, è necessario assicurarsi da un lato di posizionare le pieghe il più accuratamente possibile e dall'altro di premerle bene. Una piega sbagliata o non stirata può rovinare l'intero progetto, lasciandoti ricominciare con la piega.

Una classica lettera di carta

  1. La prima cosa che conta qui è la forma della lettera. Puoi piegare una lettera da un quadrato, ma anche da un rettangolo. Le varianti da un rettangolo sono molto più complesse.
  2. Se vuoi una lettera classica, puoi usare una base quadrata e ritagliarla preventivamente da un foglio A4.
  3. Pesce pieghevole: ecco come funziona

    Puoi facilmente realizzare decorazioni fantasiose con carta colorata. Per il …

  4. Ora inizia a piegarlo in diagonale da un angolo all'altro. Ripeti questa operazione dopo aver aperto la carta con gli altri due angoli, ma lascia la carta chiusa in seguito. Ora hai un triangolo rettangolo davanti a te e posizionalo in modo che il lato più grande sia in basso.
  5. Quindi piega l'angolo dell'angolo retto in alto, tiralo verso il basso fino al bordo e traccia la piega.
  6. Ora piega uniformemente verso l'interno i due angoli inferiori del triangolo precedente sul bordo inferiore. Puoi quindi infilare un angolo nella carta dell'altro in modo che la lettera si adatti perfettamente.
  7. È quindi possibile aggiungere contenuto alla lettera e piegare l'angolo posteriore dell'angolo retto per sigillare la lettera.

Piega una lettera un po' più complessa

  1. Per fare ciò, prendi un foglio A4 senza tagliarlo in un quadrato.
  2. Piegalo a metà nel senso della lunghezza.
  3. Quindi apri la carta e piega uno dei quattro angoli ad angolo retto rispetto alla piega centrale. Quindi ripeti l'operazione con l'angolo diagonalmente opposto.
  4. Ora è rimasto un piccolo pezzo di carta (ai due angoli aperti), che è sullo sfondo in termini di area. Piegalo al centro verso il lato dei triangoli d'angolo precedentemente piegati e verso il libero lato disteso (cioè non il cateto centrale su cui si trovano i triangoli angolari precedentemente piegati tocco).
  5. Ora nulla dovrebbe essere riconoscibile dallo sfondo e dovrebbero esistere solo aree di carta piegata. La forma è simile a un parallelogramma.
  6. Infine, piega i due punti d'angolo, che formano un angolo retto con i loro bordi, al centro nella tasca visibile, che chiude la tua lettera.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection