Perché lo zucchero si scioglie nell'acqua?

instagram viewer

La domanda sul perché lo zucchero si dissolve nell'acqua non è difficile da spiegare se si guarda prima a cosa sono effettivamente lo zucchero e l'acqua dal punto di vista chimico. Inoltre, è necessario menzionare il tipo di soluzione.

Cosa sono lo zucchero e l'acqua?

Innanzitutto, osserva le molecole di entrambe le sostanze per vedere perché lo zucchero si dissolve nell'acqua.

  • L'acqua ha la formula H.2O. In questo contesto, la disposizione degli atomi di H e O nell'acqua è molto importante. Se questi fossero disposti in linea, ad esempio H-O-H, l'acqua probabilmente non sarebbe un buon solvente. Gli atomi di idrogeno sono in uno angolo di 104,5°, le molecole sono dipoli.
  • Ora guarda cos'è lo zucchero. Lo zucchero domestico comune è sempre in forma cristallina. Non importa quanto finemente sia macinato lo zucchero (ad es. B. zucchero a velo) o quanto sono grandi i cristalli (ad es. B. Candy), lo zucchero è sempre un cristallo.
  • La formula molecolare del saccarosio è C.12h22oh11. Indipendentemente dalla disposizione specifica nella molecola, ciò indica che lo zucchero è una molecola composta da atomi di carbonio e acqua. Studi più dettagliati mostrano che le molecole di zucchero hanno un gran numero di gruppi OH. Questi gruppi hanno una carica negativa, quindi l'altro gruppo corrispondente delle molecole deve essere caricato positivamente perché lo zucchero nel suo insieme non ha carica.
  • La speciale disposizione di questi gruppi OH significa che le molecole di zucchero si combinano per formare un reticolo cristallino. Anche se la singola molecola di zucchero è piuttosto grande, non è possibile vederla ad occhio nudo. Ma vedete il maggior numero di molecole che si combinano per formare un cristallo.
  • Perché il sale da cucina si dissolve nell'acqua? - Spiegato chimicamente

    Il sale da cucina può essere sciolto in acqua in grandi quantità. Chi lo fa sott'olio...

Perché lo zucchero è in H2O dissolve

  • Lo zucchero si trova nel reticolo cristallino a causa dei suoi rispettivi dipoli, cioè un punto negativo della molecola di zucchero si lega elettricamente a quella positiva di un'altra molecola di zucchero (vedi Schizzo). Questo è ciò che vedi come zucchero, i cristalli, non le molecole.
  • Metti questi cristalli nell'acqua, quindi i dipoli dell'acqua che si muovono liberamente si spingono tra questi cristalli. Quindi allontani i cristalli, le molecole di zucchero si muovono liberamente nell'acqua.

A differenza di una soluzione di sale da cucina in acqua, in cui anche la molecola si scompone e sodio e si formano ioni cloro, le molecole di zucchero stesse non cambiano quando lo zucchero è nell'acqua risolve. Solo il cristallo è rotto. Quindi è una distribuzione fisica puramente meccanica delle molecole, che devi assolutamente menzionare.

click fraud protection