Cancella le tracce di navigazione su Internet

instagram viewer

Quando sei su Internet, sul tuo computer vengono create molte tracce di navigazione, che vengono salvate sotto forma di gradienti. Ecco come eliminarli.

Se non vuoi che le tue tracce di surf rimangano nel Internet rimangono sul tuo computer, puoi rimuoverli o evitarli in diversi modi. Per prima cosa dovresti vedere le tracce del surf, ovvero la storia o sequenza temporale - cancellare, ma i cookie contengono anche riferimenti a siti web che sono stati visitati, per cui anche questi devono essere rimossi. Fortunatamente i browser consentono di eliminare le varie tracce insieme e non è necessario rimuovere ogni voce singolarmente.

Come eliminare le tue tracce di surf dal computer

  1. Apri le opzioni nel tuo browser. In Internet Explorer puoi trovarlo in "Strumenti" con il comando "Opzioni Internet", in Chrome dal simbolo della chiave inglese con il comando "Opzioni" e in Firefox sotto "Strumenti" - "Impostazioni".
  2. In Internet Explorer, apri la scheda "Generale" nella finestra di dialogo. La seconda area che troverai qui è la "Cronologia del browser". Fare clic su "Elimina" e quindi selezionare tutti i tipi di dati che devono essere rimossi. Puoi anche fare clic su "Sicurezza" e poi su "Cancella cronologia di navigazione" direttamente nel browser.
  3. In Chrome, vai su "Dettagli" (a sinistra) e fai clic sul pulsante "Elimina dati Internet ..." in alto. Ancora una volta, seleziona tutte le opzioni che desideri rimuovere e conferma la finestra di dialogo.
  4. In Firefox, apri la scheda "Privacy" e clicca sui due link "Cronologia creati di recente" e "Cookie individuali". Per la cronologia selezionare il periodo da eliminare, per i cookie selezionare una cartella da eliminare oppure è possibile eliminare tutti i cookie contemporaneamente. Puoi anche cliccare su "Extra" e "Cancella cronologia recente..." direttamente nel browser.
  5. Elimina le pagine visitate: ecco come svuoti la cronologia

    Vuoi eliminare le pagine che hai visitato (cronologia) in modo che il tuo computer sia libero da ...

Quindi non lasci solo tracce mentre navighi

I browser hanno integrato da tempo una modalità privata, che non crea alcuna voce nella cronologia e inoltre non imposta alcun cookie. Puoi attivarlo per navigare in privato. Tuttavia, alcuni siti Web potrebbero non funzionare correttamente se non sono autorizzati a impostare i cookie. Inoltre, non puoi usare la comodità della cronaca.

  • In Internet Explorer, attiva la modalità privata cliccando su "Sicurezza" e poi su "InPrivate Browsing". Si aprirà una nuova finestra e nella riga dell'indirizzo apparirà "InPrivate".
  • In Chrome, apri una "Nuova finestra di navigazione in incognito" con lo stesso comando nel menu del simbolo della chiave inglese. Questa finestra è identificata da un simbolo speciale nell'angolo in alto a sinistra.
  • In Firefox clicca su "Strumenti" e poi su "Avvia modalità privata".

Si spera che questi suggerimenti ti abbiano aiutato a proteggere i tuoi dati e le tue attività sensibili.

click fraud protection