Quale fascia di stipendio sono?

instagram viewer

I dipendenti del settore pubblico ricevono una cosiddetta retribuzione. L'importo della retribuzione dipende dal gruppo retributivo e dal rispettivo livello all'interno del gruppo retributivo in cui sono stati classificati i dipendenti.

Quale fascia salariale si applica?

Chiunque voglia candidarsi per un impiego nel servizio pubblico si pone questa domanda. Per poter rispondere a questa domanda, è necessaria una conoscenza di base del contratto collettivo di servizio pubblico (TVöD) e della tabella delle retribuzioni del TVöD. Ci sono 15 gruppi retributivi da E1 a E15 nel contratto collettivo per il settore pubblico. Queste designazioni sono simili ai gradi da A1 ad A15 per i dipendenti pubblici. I 15 gruppi retributivi sono suddivisi in 4 punti di qualificazione.

  • Il primo punto di qualificazione include i gruppi retributivi da E1 a E4 e si applica ai dipendenti semiqualificati o non qualificati.
  • I gruppi salariali da E5 a E8 rappresentano il secondo punto di qualificazione e richiedono almeno 3 anni di formazione professionale.
  • Per il terzo punto di qualificazione - livelli retributivi da E9 a E12 - è necessaria una laurea presso un'università di scienze applicate o a Scapolo.
  • Una laurea scientifica universitaria o magistrale è un prerequisito per essere classificati in uno dei livelli retributivi da E13 a E15, ovvero il quarto punto di qualificazione.
  • Gruppo salariale 3 - Fatti interessanti sui gruppi salariali di TVöD

    Il TVöD è un insieme opaco e complesso di regole. Il pagamento segue il...

Nel gruppo retributivo E1 ci sono livelli inferiori da due a sei e nel Gruppi di pagamento Da E2 a E15 ci sono sottolivelli da uno a sei. Per i dipendenti federali, il livello sei non si applica ai gruppi retributivi da E9 a E15. Il gruppo retributivo a cui è assegnato il dipendente dipende dalle qualifiche che il dipendente può dimostrare. Quando un nuovo dipendente viene assunto, viene assegnato al livello uno del gruppo retributivo che corrisponde alla qualifica del dipendente. Se il dipendente può fornire prova di almeno un anno di esperienza professionale pertinente, una classificazione in Livello due o, se hai almeno tre anni di esperienza professionale rilevante, anche la classificazione al livello tre possibile. Le basi per la classificazione sono i §§ 16 e 17 del contratto collettivo di servizio pubblico.

Durata del livello all'interno dei gruppi retributivi da E2 a E15

Il livello successivo viene raggiunto dopo determinati periodi di lavoro ininterrotto nello stesso gruppo retributivo con lo stesso datore di lavoro.

  • Quando assumi, ottieni quasi sempre il livello 1 del gruppo retributivo assegnato.
  • Ottieni il livello 2 dopo un anno nel livello 1.
  • Dopo due anni al livello 2, vieni assegnato al livello 3.
  • Per essere classificato nel livello 4, sono necessari tre anni nel livello 3.
  • Se hai completato il livello 4 per quattro anni, otterrai il livello 5.
  • Ci vuole più tempo per arrivare al livello 6.
  • Per questo hai bisogno di cinque anni nel livello 5.

Dal livello 3 il raggiungimento del dipendente avviene dopo aver raggiunto il livello successivo § 17 par. 2 dedito.

Dall'inizio del mese in cui il dipendente raggiunge il livello successivo, riceve la retribuzione tabellare per il nuovo livello.

Raggruppamento superiore del gruppo retributivo

Raggruppamento più elevato significa che il dipendente - nell'ambito del suo termine di livello, delle sue prestazioni o Qualifiche - viene assegnato a un gruppo retributivo più elevato rispetto a quello precedente. Tuttavia, nel gruppo superiore, il livello retributivo del gruppo retributivo corrente non viene preso con esso, ma il dipendente rientra nel nuovo gruppo retributivo al livello in cui è il suo nuovo gruppo retributivo stipendio corrisponde in gran parte a quello vecchio. Tuttavia, almeno l'incarico si svolge nel livello 2. Tuttavia, può anche accadere che un dipendente venga assegnato a un gruppo retributivo inferiore. In questo caso manterrà il livello raggiunto nella fascia retributiva precedente.

click fraud protection