Puoi mangiare le ghiande?

instagram viewer

Una delle attività preferite dai bambini è raccogliere ghiande nella foresta. Non sembrano buffi con i loro cappellini? Ma forse vorresti imparare qualcosa in più sulla quercia e sui suoi frutti, ad esempio se puoi mangiare le ghiande. lasciati ispirare

I frutti della quercia non sono commestibili crudi.
I frutti della quercia non sono commestibili crudi.

Tutto a che fare con la quercia

  • La quercia è a albero a foglie caduche e appartiene alla famiglia dei faggi. Le loro foglie sono sottili, coriacee o irregolarmente lobate. Possono essere lisci o dentellati.
  • La quercia è uno degli alberi che si ramificano ordinatamente e crescono in larghezza. Potresti raggiungere un'età orgogliosa. La quercia più antica della Germania ha già 1500 anni.
  •  Il 9% del bosco è riservato al genere delle latifoglie. Ma le querce esistevano molto prima. I fossili indicano che esistevano 12 milioni di anni fa.
  • Le querce crescono in Nord America, America Centrale, Colombia, Nord Africa, Messico ed Europa, tra gli altri.
  • Ospitano molte specie di insetti e servono come fonte di cibo per bruchi e farfalle.
  • ghiande di piante

    Piantare ghiande è facile ed economico. Fino ai famosi alberi...

  • Il durame di rovere ha un'elevata resistenza alla decomposizione ed è pregiato per piani di tavoli e pavimenti. Ma è ideale anche per scale e porte esterne. Storicamente, la quercia ha svolto un ruolo molto importante nella costruzione navale.

Le ghiande non si possono mangiare crude

  • I frutti della quercia non superano i 3 cm di dimensione e hanno una forma ovale. In termini di colore, variano da tonalità più chiare a più scure. I frutti crescono da piccole ciotole che sembrano coni per i bambini.
  • In autunno i frutti cadono dagli alberi e costituiscono l'approvvigionamento invernale di scoiattoli e arvicole.
  • Ora arriva la domanda di tutte le domande: puoi mangiare le ghiande? Indubbiamente, questi frutti sono ricchi di carboidrati e proteine. In passato, quando c'era penuria di cibo, le ghiande venivano prima sbucciate, bollite e poi pestate. Sono stati quindi annaffiati per diversi giorni per liberarli dai tannini. Le ghiande erano considerate un alimento base nell'Europa centrale fino all'alto Medioevo. Quindi potresti mangiarli.
  • Oggi si possono mangiare le ghiande solo se le si cuoce a lungo e si continua a cambiare l'acqua di cottura. Questo dovrebbe ridurre il contenuto di tannino. Tuttavia, non si sa per quanto tempo le ghiande debbano veramente cuocere e a che punto i tannini non siano più pericolosi. In questo caso, dovresti consultare uno specialista. Le ghiande non vanno mai mangiate crude, perché i tannini che contengono sono velenosi. Possono causare infiammazione del rivestimento dello stomaco, diarrea e vomito.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection