Gli gnocchi Mutschelmehl sono veloci da fare

instagram viewer

Probabilmente conosci il pangrattato. Il termine Mutschelmehl è usato meno spesso. Ma dovrebbe essere conosciuto nella regione di Ulm. Descrive una farina di pane particolarmente pregiata. Puoi leggere qui come preparare gli gnocchi da esso.

Zuppa chiara con canederli
Zuppa chiara con canederli

Quello di cui hai bisogno:

  • da 1 a ½ litro di brodo
  • 50 grammi di burro
  • 80 grammi di farina di mutzchel
  • 2 uova
  • Sale, pepe, noce moscata
  • prezzemolo fresco tritato

Mutschelmehl, Weckmehl, pangrattato e altri sono prodotti simili. Al Pane e sono spesso usati per piccoli gnocchi in minestre chiare. Qui troverai curiosità sulle varianti e una ricetta per gnocchi fini.

Mutschel-cosa? - Termini e significati

  • Non conosci il termine Mutschelmehl? Questo è del tutto possibile, perché dietro c'è un prodotto che ha nomi regionali diversi.
  • Il Mutschelmehl può essere acquistato ancora oggi e, secondo il produttore, è prodotto con pane bianco appena sfornato e senza crosta, macinato particolarmente finemente. Quindi è simile al famoso pangrattato, per cui Mutschelmehl è particolarmente per bene piatti, quindi gnocchi, panatura delicata, torta e dessert è adatto.
  • Se strofini tu stesso il pangrattato, usa quello secco panino con crosta. Per la farina di Mutschel il pane bianco è appena sfornato e questo viene macinato senza crosta.
  • Secondo vari forum, alcuni giurano sulla qualità della farina di Mutschel, altri non vedono alcuna differenza rispetto alla farina di pane.
  • Acquisto e lavorazione delle ossa - due suggerimenti di ricette per le ossa della zuppa

    In molte macellerie e anche nei supermercati con la propria lavorazione della carne...

  • A livello regionale, potresti anche imbatterti nel termine farina di weck. Questo viene dal Palatinato e anche questi sono involtini grattugiati. Pangrattato, pangrattato, pangrattato o semplicemente briciole sono altri termini usati.

Gnocchi Mutschelmehl - ecco come si fa

Una zuppa chiara con gnocchi di farina di mutsch è veloce da preparare e deliziosa.

  1. Impastare la farina di mutzchel, le uova, il burro e le spezie in uno Impasto. Se vi piace potete anche aggiungere del prezzemolo tritato fresco. L'impasto deve rimanere in ammollo per dieci minuti.
  2. Portate a bollore il brodo di carne o vegetale (a seconda dei vostri gusti). Conditele con sale, pepe e un po' di noce moscata.
  3. Formate con l'impasto dei piccoli gnocchi (circa un cucchiaino ciascuno) e aggiungeteli al brodo bollente. Il tutto dovrebbe cuocere a fuoco lento fino a quando gli gnocchi non vengono fuori.
  4. Quindi lasciate in infusione la zuppa con i vostri canederli di mutschelmehl per una decina di minuti e servite con un po' di prezzemolo tritato.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection