Animali sacri nel buddismo in 5 immagini

instagram viewer

Il buddismo è una delle religioni mondiali e sta godendo di una popolarità crescente. Ma non solo le persone sono al centro dell'attenzione qui, anche gli animali hanno una posizione "sacra" nel buddismo.

1. Il cane come animale sacro

Il cane è il fedele compagno degli umani, ti ascolta e ti capisce, quasi come un umano. Pertanto, al cane viene assegnata anche un'anima nel buddismo tibetano, in modo che l'umanizzazione dei cani nel buddismo tibetano sia normale. Pertanto, i cani non vengono uccisi in Tibet in quanto rappresentano monaci di ritorno.

2. Il gallo nel buddismo

Il gallo è uno dei tre animali della ruota della vita buddista. Rappresenta l'avidità nelle persone. Questo lo rende una delle "tre radici malsane". Ma è comunque venerato, per non infastidirlo ed evocare l'avidità.

3. Il maiale come animale sacro nel buddismo

Il maiale è anche una delle "tre radici malsane" nella ruota della vita del buddismo. Il maiale sta qui per l'illusione. Ma il maiale è anche un animale sacro nel buddismo, poiché si cerca di evitare l'illusione.

4. L'animale sacro: il serpente

Il serpente rappresenta l'odio che gli umani portano dentro di sé. Inoltre, il serpente è anche un animale sacro nel buddismo, anche perché una creatura simile a un serpente ha cosparso Buddha di acqua fresca dopo la sua nascita e quindi lo ha benedetto.

5. Animali in generale

Tuttavia, non bisogna dimenticare che tutti gli animali sono sacri nel Buddismo, poiché il Buddismo presuppone che si possa anche rinascere come animali. Pertanto, molti buddisti seguono anche una dieta vegetariana perché gli animali potrebbero essere parenti precedenti.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection