Recita l'apprendista stregone come una poesia: è così che funziona

instagram viewer

L'apprendista stregone è una delle opere più note di Goethe ed è ancora oggi un'opera standard per il materiale didattico nelle scuole. Spesso devi recitare la ballata come una poesia. Affinché tu possa riuscire in questo, ci sono alcuni suggerimenti e suggerimenti a cui dovresti prestare attenzione.

Recita l'apprendista stregone in modo convincente
Recita l'apprendista stregone in modo convincente © Paul-Georg Meister / Pixelio

L'apprendista stregone - una ballata

La ballata "L'apprendista stregone" di Johann Wolfgang von Goethe è una delle sue opere più famose e parla di una di queste apprendista stregone vivace che si cimenta con la magia in assenza del suo maestro - anche se non l'ha ancora fatto controllato.

  • L'opera è stata realizzata nel cosiddetto "anno della ballata" nel 1797. Il nome si basa sul fatto che in quell'anno furono create molte altre famose ballate dei poeti Goethe e Schiller basata su un comune scambio letterario, poi trasformatosi in una - amichevole - competizione sviluppato.
  • L'apprendista stregone è spesso indicato come una poesia, ma è una ballata. Queste sono molto simili alle poesie, ma una ballata è principalmente caratterizzata dal fatto che l'opera è a storia racconta che descrive un evento sorprendente e mostra uno stile narrativo carico di emozioni. Questo vale per l'apprendista stregone: è una storia a sé stante che attraversa un L'evento (la stregoneria fallita) è caratterizzato da un'intensa esplosione emotiva dell'apprendista stregone riproduce.
  • La stregoneria fallita consiste nel fatto che l'apprendista stregone recita un incantesimo che chiede a una scopa di portargli dell'acqua. Anche la scopa fa questo, ma senza fermarsi. Tuttavia, l'apprendista stregone non conosce il contro-incantesimo e il caos fa il suo corso.

Convincere recitando poesie

Quando si recita una poesia o Due cose sono importanti per una ballata: devi riprodurre il testo correttamente ed enfatizzarlo in modo significativo.

Scrivere una ballata - è così che va malinconia

In epoca romantica era considerata la forma cattiva della poesia, rendeva l'impossibile...

  • Se vuoi memorizzare al meglio il testo dell'apprendista stregone, dovresti leggere la ballata ad alta voce più spesso e discuterne il contenuto con un compagno di scuola o con i tuoi genitori. Questo ti dà nuove intuizioni su ciò che sta accadendo attraverso le varie impressioni sensoriali e trattando il testo e può quindi ricordare il testo più facilmente.
  • Inoltre, dovresti sempre tenere a mente la sequenza approssimativa: in questo modo puoi concentrarti meglio sulle singole strofe.
  • È anche consigliabile impararli versetto per versetto e, se possibile, trattare tutti i versi allo stesso modo, cioè non ripeti ogni strofa precedente, altrimenti potresti essere in grado di perfezionare la prima strofa ma l'ultima calmarsi. Alla fine, questo lascia solo un'impressione negativa.
  • Puoi fare un'impressione particolarmente buona se riproduci il testo così carico di emozioni come è scritto. Non aver paura di enfatizzare ampiamente il testo: anche i tuoi compagni di classe saranno stupiti.
  • Per fare questo, mettiti nella posizione dell'apprendista stregone: è ottimista all'inizio e diventa sempre più disperato man mano che il tempo si allunga. Se trovi questa disperazione con passaggi come "Oh! ora mi preoccupo sempre di più! "o" Che terribile specchio d'acqua! Signore e Maestro! ascoltami gridare!", ti divertirai molto imparando da un lato e convincerai con la tua performance in classe dall'altro.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection