L'energia può essere utilizzata?

instagram viewer

In fisica si applica la legge di conservazione dell'energia. L'energia può quindi essere effettivamente "consumata", come spesso viene formulata nella vita di tutti i giorni? E dove va allora?

L'energia viene convertita.
L'energia viene convertita.

La legge di conservazione dell'energia è un fondamento di ferro

  • La legge di conservazione dell'energia è considerata il fondamento di ferro della fisica. Finora, non è noto alcun processo in cui l'energia venga persa in qualsiasi forma.
  • Una conseguenza della legge di conservazione dell'energia è che, sebbene l'energia possa essere convertita da una forma all'altra, questa è completa, cioè non c'è perdita.
  • Ad esempio, nella caduta libera, in cui un corpo viene rilasciato da una certa altezza, l'energia posizionale (detta anche energia potenziale) viene convertita in energia cinetica del corpo. Piccole porzioni dell'energia cinetica vengono anche convertite in energia di attrito (aria).

Ma quando si può "usare" l'energia?

  • Nella vita di tutti i giorni si dice spesso che l'energia si consuma o si consuma. il consumo di energia deve essere ridotto. Ma è possibile anche quando si applica il principio di conservazione dell'energia?
  • Effettivamente mescolare qui Termini tecnici e significati gergali. In fisica, un sistema ha energia quando può fare un qualche tipo di lavoro. Ad esempio, un gas caldo può azionare un pistone (motore a vapore), un volano può guidare un autobus o l'elettricità può mettere in moto una macchina.
  • Differenza tra energia e lavoro

    Nella vita di tutti i giorni i termini energia e lavoro hanno significati diversi. Contro di esso …

  • Tuttavia, in questo contesto si parla sempre di energia "usata", il che ovviamente non è corretto dal punto di vista della fisica, perché l'energia termica esistente, L'energia rotazionale o l'energia elettrica non viene consumata durante il lavoro, ma convertita in un'altra forma di energia desiderata (di solito Energia cinetica).
  • Ma può essere vero? Perché se urta un pendolo o spingi un piccolo carrello (dandogli energia cinetica), allora entrambi si fermeranno ad un certo punto. L'energia non è stata semplicemente "consumata" qui?
  • All'osservatore, ovviamente, sembra così. Ma qui la bolletta energetica è stata fatta senza l'inevitabile attrito: il pendolo combatte contro l'attrito dell'aria, il carretto contro l'attrito volvente delle sue ruote. Una piccola parte dell'energia cinetica viene sempre convertita in energia termica. Se questo esperimento fosse eseguito in una scatola chiusa e termoisolante, si potrebbe misurare un leggero aumento della temperatura con un termometro molto preciso.
  • Quindi, se hai la sensazione che l'energia si stia perdendo, questa viene solitamente convertita in energia termica (non altrettanto preziosa), che viene quindi distribuita in una grande stanza (per diffusione). L'aumento della temperatura è quindi impercettibile.

Conclusione: anche se si parla di consumo energetico nella vita di tutti i giorni, lo è fisica sempre la conversione di energia inteso in altre forme di energia.

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection