VIDEO: Come preparo le castagne?

instagram viewer

Dove prendere le castagne?

Prima di tutto: a volte avrai difficoltà a trovare le castagne.

  • Sarà più facile da dicembre in poi, perché poi gli "omini castagna" staranno in piedi nei centri cittadini con griglie mobili e profumatissime caldarroste. Purtroppo i venditori possono vendere solo le castagne preparate, cioè arrostite.
  • Chiedi specificamente nei supermercati, le castagne sono spesso trascurate o riempite solo su richiesta.
  • Se ne avete la possibilità, acquistate le castagne fresche ai mercati settimanali.
  • Se disponi di buoni collegamenti in Francia, Alto Adige / Italia o nel Canton Ticino svizzero, lascia che si prendano cura di te.
  • Le castagne sono commestibili? - Devi stare attento a questo

    Esistono diversi tipi di castagne. Alcuni dei frutti sono commestibili, altri per ...

  • Cerca su internet e confronta i prezzi. Con un po' di fortuna, qui puoi anche trovare commercianti di castagne che potrebbero anche coltivarle da soli. Cerca anche le parole chiave "Maroni" e "Marroni", perché questo è il plurale italiano e ci sono grafie diverse a livello regionale.

Come preparare le castagne

  1. Prima di iniziare, riempi una ciotola o il lavandino con esso acqua.
  2. Poi buttate dentro tutte le castagne. I buoni periranno, le castagne pigre o tarlate nuoteranno.
  3. Basta raccoglierli con un colino e buttarli via subito. Peccato per i soldi, ma purtroppo dai frutti non si capisce.
  4. Scolare tutte le altre castagne su un canovaccio e inciderle a croce con un coltello affilato. Puoi anche sbucciarlo subito, ma il guscio interno è difficile da staccare crudo.
  5. Tagliate trasversalmente ora potete preparare le castagne sia in pentola che in forno.
  6. Rimarrai nella pentola per ca. Mettere in acqua bollente per 5 minuti. Non appena gli angoli tagliati si piegano verso l'esterno, le castagne sono pronte.
  7. Arrostirli in forno a ca. 250 gradi Celsius per circa 15 minuti sul binario centrale, anche fino a quando gli angoli si piegano e il guscio continua a esplodere. Tenete d'occhio le castagne perché bruciano velocemente anche loro.
  8. Dopo la cottura o la tostatura, la buccia e la pelle possono essere facilmente rimosse e ora puoi provare. Ora potete sgranocchiare le castagne - come uno spuntino - condite o lisce. Serviti caldi con prosciutto affumicato e formaggi sostanziosi come il Gouda di media stagionatura, sono davvero deliziosi.
  9. Puoi anche preparare le castagne in un piatto delizioso utilizzando le castagne intere come parte dei ripieni per pollame come l'oca o l'anatra arrosto, ma anche come ingrediente per arrosto di manzo utilizzo.
  10. Tagliare o tritare parte delle castagne come ingrediente o decorazione per dolci, torta e pasticcini.
  11. Frullate una parte delle castagne bollite. Ecco come si preparano per una deliziosa vellutata o una mousse di castagne. In questo modo potete anche fare una purea di castagne che vi piace come purea di piselli contorno può servire.
  12. Preparare la crema di castagne lesse rimaste aggiungendo del vino bianco alle castagne frullate e facendo ridurre leggermente entrambi.
  13. Allora arrenditi Panna montata e condite a vostro piacimento con sale e pepe, eventualmente un po' di noce moscata.
  14. Infine, un bicchierino di porto o un buon cognac (mai entrambi!!!) completano la zuppa cremosa davvero gustosa.

Buon appetito!

click fraud protection