Rinviare l'esame per malattia

instagram viewer

Ammalarsi subito prima di un esame è molto fastidioso perché potresti aver passato molto tempo a prepararti e quindi non sei fisicamente in grado di sostenere il test. A volte è del tutto possibile riprogrammare l'appuntamento a causa di una malattia. Questo dipende dai rispettivi regolamenti scolastici o di studio.

Se ti ammali prima di un esame, puoi annullarlo o posticiparlo. A volte, però, annullare automaticamente l'appuntamento significa dover ripetere il test.

Rinviare un esame a scuola

Se vuoi posticipare o recuperare un test, ci sono regole diverse, a seconda della situazione a seconda che si tratti di un test scolastico, di maturità o di un test durante gli studi atti.

  • A scuola scrivi un sacco di valutazioni delle prestazioni; a volte anche i compiti a casa vengono valutati, il che è del tutto possibile in casi eccezionali. Inoltre, gli insegnanti possono valutare presentazioni o assegnare voti per progetti scolastici. Quindi ci sono una serie di modi alternativi per ottenere voti sufficienti per i voti del certificato.
  • Quindi di solito non è un problema se hai una malattia e quindi devi rimandare un esame. Nella maggior parte dei casi, i rispettivi regolamenti scolastici regolano anche come procedere.
  • Ciò potrebbe significare, ad esempio, che i tuoi genitori debbano chiamare la scuola il giorno in cui sei assente. Se sei malato per un periodo di tempo più lungo, i tuoi genitori potrebbero anche essere tenuti a presentare scuse scritte indicando il motivo dell'assenza.
  • Pubblicare test: questo è ciò a cui dovresti prestare attenzione

    In Germania non esistono regolamenti uniformi per la riscrittura dei test. …

  • A volte può essere richiesto anche un certificato medico, ad esempio in caso di sospetto di assenteismo. Se hai perso un esame, di solito puoi posticiparlo.
  • Il presupposto per questo, tuttavia, è che tu possa giustificare l'assenza (ad es. B. con una malattia). In caso contrario, il recupero può essere rifiutato e il test è valutato "insoddisfacente".
  • Nel caso di un test di maturità (es. B. Esame di maturità) è anche solitamente regolato in modo tale da poter recuperare il ritardo in caso di malattia. Spesso è richiesto un certificato medico, nonché una notifica scritta alla commissione d'esame che ne specifichi il motivo. Verranno quindi stabilite le date di follow-up.

Malattia in formazione o studio

Anche in allenamento o durante gli studi può capitare che tu non riesca a far fronte a determinati problemi a causa di una malattia esami partecipare. Esistono regolamenti di studio separati per ciascuna materia e le loro disposizioni per il rinvio di un esame possono differire.

  • Solitamente puoi cancellare la tua iscrizione fino a pochi giorni prima dell'esame. Questo non è più possibile il giorno stesso della prova; In molti casi, avrai bisogno di un certificato medico, che devi presentare alla segreteria del tuo istituto di formazione o della tua area disciplinare.
  • In alcuni casi sono previsti anche appositi moduli a tal fine. A seconda del regolamento dello studio, devi presentare il certificato di malattia e la domanda di rinvio degli esami lo stesso giorno o successivamente (es. B. il terzo giorno lavorativo successivo all'appuntamento).

Il contenuto delle pagine di www.helpster.de è stato creato con la massima cura e al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni. Tuttavia, nessuna garanzia può essere data per la correttezza e la completezza. Per questo motivo si esclude qualsiasi responsabilità per eventuali danni in relazione all'utilizzo delle informazioni offerte. Le informazioni e gli articoli non devono in nessun caso essere considerati come sostitutivi di consigli e/o cure professionali da parte di medici formati e riconosciuti. Il contenuto di www.helpster.de non può e non deve essere utilizzato per fare diagnosi indipendenti o per iniziare trattamenti.

click fraud protection