Cosa sono i vettori di velocità?

instagram viewer

Disegna i vettori di velocità! Un compito che fa sudare sangue e acqua a molti studenti di fisica. Ma non tu, una volta che sai cosa sono effettivamente i vettori di velocità.

Cosa rivelano effettivamente i vettori di velocità

  • Sicuramente saprai che la velocità è una grandezza fisica che si può calcolare dalla distanza percorsa dal tempo necessario. Un vettore di velocità ora aggiunge la direzione ai parametri tempo e distanza.
  • Il vettore punta in una certa direzione e ha lo scopo di indicare facendo riferimento alla direzione in cui un corpo si muove ad una data velocità. I parametri della distanza nel tempo sono rappresentati dalla lunghezza del vettore.
  • In definitiva, l'intero movimento di un dato corpo può essere visualizzato utilizzando i vettori di velocità. Ma non solo, il vettore velocità viene utilizzato anche per calcolare i luoghi in cui si troverà il corpo in futuro.
  • La lunghezza del vettore codifica la velocità dell'oggetto corrispondente e viene anche specificata la direzione del movimento. Ora puoi usare il vettore per vedere dove sarà l'oggetto in un'ora, ad esempio, se la sua velocità e direzione di movimento rimangono le stesse.
  • Ciò significa che è possibile utilizzare la velocità per calcolare la distanza percorsa dall'oggetto in un determinato periodo di tempo. Questa distanza può infine essere aggiunta graficamente al vettore stesso.
  • Velocità e caduta libera: ecco come funziona il calcolo

    C'è una semplice connessione tra velocità e caduta libera e volontà ...

Quali metodi di costruzione sono possibili per i vettori

Passiamo ora alla pratica: se vuoi costruire un vettore di velocità, la procedura appropriata dipende in larga misura dal compito da svolgere. I metodi possibili sono il raddoppio o triplicamento, la specularità o la costruzione in base al tipo di parallelogramma delle forze.

  1. Supponi di trovarti di fronte a un compito in cui vengono assegnati due punti per un oggetto. Il primo indica dove si trovava il corpo 2 minuti fa, il secondo indica dove si trova attualmente. Ora dovresti disegnare il vettore di velocità per il corpo, che indica dove sarà a velocità costante e in una direzione costante in altri 4 minuti.
  2. Ora prima disegna i due punti dati e li colleghi a uno Linee rette. Il vettore punta infine nella direzione del punto corrente lontano dal punto 2 minuti prima. Ora devi triplicare la tua linea retta.
  3. Quindi rispecchi il punto una volta e di nuovo il nuovo punto. Una volta fatto, tutto ciò che devi fare è posizionare la freccia e hai il tuo vettore di velocità. Infine, deve essere specificata l'unità del vettore. Di solito sono metri al secondo.

Il compito qui descritto è uno dei più semplici per la costruzione di vettori di velocità. Per compiti difficili è consigliabile procedere secondo il parallelogramma delle forze. Come si debba usare il parallelogramma delle forze non si spiega qui per ragioni di spazio. Tuttavia, puoi trovare tutti i tipi di spiegazioni su Internet Tutorial ed esempi di attività per lo stesso.

click fraud protection