Cosa sono gli idrossidi?

instagram viewer

Gli idrossidi sono composti speciali in chimica in cui (principalmente) metalli e un "misterioso" ione idrossido svolgono il ruolo principale. Questi termini dovrebbero essere spiegati in ordine.

Gli idrossidi disciolti cambiano il colore della cartina di tornasole.
Gli idrossidi disciolti cambiano il colore della cartina di tornasole.

Idrossidi - così è in molte enciclopedie e libri di chimica

Gli idrossidi sono composti chimici che contengono uno ione idrossido. Che solo moderatamente con chimica Più familiare, uno è in realtà altrettanto intelligente di prima: il termine tecnico "idrossido" è stato sostituito dal termine tecnico (altrettanto incomprensibile) "ione idrossido". Tuttavia, non puoi evitare questo ione speciale e molto importante.

Lo ione idrossido - una spiegazione semplice

  • Gli ioni sono prima di tutto molecole o atomi carichi. Sorgono quando uno "manca" o "strappa" un elettrone aggiuntivo da un atomo o da una molecola.
  • Alcuni composti, come il noto cloruro di sodio NaCl, sono formati da due ioni, vale a dire il ione Na caricato positivamente e lo ione Cl caricato negativamente, una connessione attraverso forze elettriche di attrazione accedere. Se tali sostanze con legami ionici vengono sciolte in acqua, ad esempio, gli ioni vengono creati nella soluzione e garantiscono la conduttività elettrica.
  • Anche l'acqua riceve ioni (in misura molto ridotta), vale a dire come H.+-Ione e OH--Ione, chiamato anche ione idrossido, in quanto costituito da idrogeno e ossigeno.
  • Se una soluzione contiene ioni idrogeno in eccesso, reagisce acida, se contiene ioni idrossido in eccesso, reagisce basica.
  • Le basi sono idrossidi di metalli?

    Cosa sono le basi in chimica e sono sempre ...

Quindi cosa sono gli idrossidi?

  • Gli idrossidi sono composti chimici che contengono un tale ione idrossido, cioè un gruppo OH.
  • Tuttavia, questi gruppi svolgono una funzione speciale: se gli idrossidi vengono disciolti in acqua, ad esempio, il composto si scinde dallo ione OH e si dissocia.
  • Gli idrossidi più semplici sono costituiti da un metallo alcalino come sodio, potassio o cesio e un gruppo OH. Le connessioni sono polverose o salato. Ma i complessi metallici più complessi che hanno gruppi OH come ligandi sono indicati (in senso lato) anche come idrossidi.
  • L'idrossido più noto è l'idrossido di sodio NaOH, che può essere acquistato come polvere bianca e che viene utilizzato nella produzione di sapone. Sciogliere NaOH in acqua (attenzione: fa caldo e schizza; Occhiali protettivi), lo ione OH si scinde e si forma la famosa soda caustica, che cambia il colore della cartina di tornasole (e di molti altri coloranti).
  • In genere le soluzioni acquose di idrossidi sono saponose-oleose, anche scivolose, e pungono agli occhi (!).

Quanto trovi utile questo articolo?

click fraud protection