VIDEO: Preparare la salsa Bernaise

instagram viewer

Ricetta classica per la salsa bernese

  1. Per la vostra salsa bernese, mettete i tre tuorli d'uovo con il vino bianco in una ciotola (resistente al calore). In una casseruola più grande in cui puoi mettere la ciotola, scaldare acqua.
  2. Sbattere i tuorli d'uovo e il vino bianco a bagnomaria fino a renderli spumosi. Fate attenzione a non far scaldare troppo il composto, altrimenti si congelerà. Inoltre, devi continuare a mescolare finché la ciotola è nel bagnomaria.
  3. Sciogliere il burro in un'altra casseruola, togliere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare il burro.
  4. Aggiungere solo l'aceto di vino mescolando continuamente.
  5. Quindi versare goccia a goccia il burro raffreddato (ancora liquido) nel tuorlo d'uovo e nella spuma di vino bianco. La ciotola è ancora nel bagnomaria (non troppo caldo). Anche adesso devi ancora mescolare senza fermarti.
  6. Prepara Bernaise da solo - una ricetta

    Fare una salsa Bernaise da soli non è così difficile. Potete trovare una ricetta qui...

  7. Continuare ad aggiungere il burro fino a quando il composto di tuorlo d'uovo e burro al vino bianco non avrà raggiunto la giusta consistenza.
  8. Quindi incorporare il cerfoglio fresco e il dragoncello (tagliato a pezzetti).
  9. Anche la cipolla tritata molto finemente deve essere mescolata.
  10. Infine non vi resta che condire la salsa bernese con sale.
  11. Diventa anche la salsa bernese la verdura, ma anche pesce o la carne servito.

La parte più difficile è ottenere l'emulsione di tuorlo d'uovo e burro. Ecco perché è così importante mescolare costantemente e la temperatura non deve essere troppo alta, perché poi il tuorlo cambia consistenza e la tua salsa diventa una tragedia grumosa.

Varianti della salsa classica

Gli ingredienti classici per la salsa Bernaise sono anche tuorli d'uovo e burro Vino, aceto, dragoncello, cerfoglio e scalogno, ma ci sono molte varianti a seconda del tipo di casa che prepara la salsa bernaise.

  • Puoi anche aggiungere la salsa Worcester alla salsa. Ma poiché è una salsa francese, vi consigliamo di condire la salsa con un po' di senape di Digione.
  • C'è anche Ricetteelencando le cipolle come ingredienti, circa mezza cipolla per le quantità degli ingredienti nella ricetta sopra.
  • Altre ricette includono anche l'aceto di vino come ingrediente per la salsa Bernaise (un cucchiaio e mezzo per 3 tuorli d'uovo).
  • Altri ancora elencano la crême fraiche (1 cucchiaio per gli ingredienti nella ricetta sopra) come ingrediente.
  • Spesso solo il dragoncello viene somministrato come erba e non anche il cerfoglio.
  • La salsa bernese è stata molto modificata. La salsa all'arlésienne, ad esempio, si prepara con concentrato di pomodoro e acciughe. La salsa valois è fatta con brodo di carne (concentrato). La salsa paloise si prepara con la menta fresca e la salsa tirolienne con olio d'oliva al posto del burro. La salsa monegasca è arricchita con aglio e olive tritate finemente.
click fraud protection